Indice
Cosa sono i semi di zucca
I semi di zucca sono, per l’appunto, semi che vengono prelevati dal famoso ortaggio di colore arancione, che di certo utilizzi spesso per preparare piatti di pasta o contorni deliziosi. Vengono considerati di minor valore rispetto ai semi oleosi (come i semi di lino e di girasole) ma hanno proprietà che non devono essere assolutamente sottovalutate.
Ti stai chiedendo cosa fare dei semi di zucca? Si prestano benissimo per la preparazione di vellutate o di insalate, ma sono ottimi anche semplicemente tostati.
Semi di zucca proprietà
Più nel dettaglio, cosa contengono i semi di zucca? Perché sono così consigliati nell’alimentazione?
Molte delle proprietà dei semi di zucca sono collegate al loro contenuto di zinco, un minerale che deve essere sempre presente nell’organismo. Per la precisione, lo zinco aiuta il cervello a funzionale al massimo delle sue potenzialità, ma rafforza anche le difese immunitarie perché agisce da fonte alimentare per i batteri buoni dell’organismo.
Non devi poi dimenticare che i semi di zucca sono importanti per favorire la rigenerazione del DNA, poiché lo zinco è coinvolto in molte reazioni chimiche che interessano questa molecola.
I semi di zucca per la prostata sono altamente indicati. Le loro proprietà antibatteriche, infatti, sono massimizzate a contatto con la prostata. Per questo motivo, gli uomini che usano l’olio di semi di zucca hanno minore probabilità di soffrire di prostata ingrossata e dell’esigenza di andare troppo spesso in bagno.
Se non dovessi gradire il consumo di semi di zucca, puoi sempre acquistare il suo estratto: puoi trovare in vendita l’olio di semi di zucca.
Semi di zucca valori nutrizionali (calorie)
Come tutti i semi, anche quelli di zucca hanno un apporto calorico sostenuto. 100 grammi di semi di zucca, infatti, apportano 440 kcal circa.
Questo apporto energetico elevato è dovuto soprattutto ai grassi, ben 19 grammi per 100 di prodotto; di questi, però, ricorda che molti hanno effetti benefici sul corpo (non tutti i grassi fanno male), tra cui quelli monoinsaturi e polinsaturi. Tra i minerali puoi assumere calcio, zinco, magnesio e molti altri.
I semi di zucca, inoltre, contengono buone quantità di vitamine A, D, B12 e C.
Semi di zucca per dimagrire
Essendo vegetali (ma deliziosi) considera che non contengono colesterolo. Su 100 grammi di semi di girasole, poi, più di 50 sono carboidrati, dei quali 18 entrano nella categoria di fibre alimentari (che ti fanno sentire più sazio).
Non è da sottovalutare il loro contenuto proteico: ben 19 grammi. Ottimi, quindi se inseriti all’interno di una dieta dimagrante.
Semi di zucca controindicazioni
Come per tutti gli alimenti, un consumo troppo elevato di semi di zucca può avere effetti negativi sull’organismo. Innanzitutto, ne è sconsigliato un abuso: puoi mangiarli e unirli ai tuoi piatti preferiti, ma senza esagerare, per via del loro alto contenuto calorico.
A questo si deve sommare il fatto che i semi contengono un fattore antinutrizionale, cioè l’acido fitico (e i suoi derivati). Questa sostanza chimica, quando è presente nell’organismo, ostacola l’assorbimento del ferro e dello zinco.
Questo problema, però, scompare se i semi vengono messi in ammollo per un certo periodo. Ovviamente, come per tutti gli alimenti, presta attenzione a non esagerare. In caso contrario, gli effetti benefici che derivano da questo prodotto sarebbero vani.
Dove comprare semi di zucca non salati
In conclusione, i semi di zucca sono un alimento molto sottovalutato, ma versatile e saporito. Puoi trovare in vendita semi di zucca online, oppure puoi prelevarli direttamente dal frutto, e utilizzarli in diverse preparazioni.