Semi di chia: uso, benefici e a cosa servono

Indice

semi di chia

I semi di chia aiutano a migliorare la salute dell’intestino, ridurre il rischio di gravi malattie, ridurre il senso di sazietà e il senso di fame durante la giornata. Se vuoi sfruttare tutti i benefici di questi semi, scopri come fare in questo approfondimento tutto dedicato a questa pianta!

Semi di chia: cosa sono

I semi appartengono a una pianta, la Salvia hispanica, che appartiene a sua volta alle Labiate: la stessa della menta, della lavanda e della salvia comune. Questi semi hanno proprietà molto importanti e sono considerati un super-cibo.

Infatti, rispetto al latte o al pesce, nella stessa quantità hanno maggiore concentrazione di Omega3 e di calcio.

Origini dei semi di chia

I semi di chia si chiamano con il nome scientifico Salvia hispanica L. Della famiglia delle Labiate, con l’origano, il rosmarino, il timo e altre piante, cresce una volta all’anno.

I semi hanno un’origine latina. Infatti, sono noti fin da tempi remoti in Messico, Guatemala, Nicaragua e Belize. Oggi i Paesi più importanti che producono semi di chia sono Australia e Bolivia.

Si produce anche in altri Paesi, tra cui l’Ecuador, l’Argentina, la Bolivia, e l’Australia: questi ultimi due sono tra i paesi più produttivi.

La pianta riduce il rischio di gravi malattie cardiovascolari, ma non solo. Migliora la salute dell’intestino, riduce la fame e migliora la pressione sanguigna.

Semi di chia: funzionano? A cosa servono?

I semi di chia aiutano contro i problemi di pressione alta o bassa. Ricchi di acidi grassi essenziali e buoni Omega3, garantiscono ottimi risultati in una dieta sana.

Oltre al tipo Omega3 alfa linoleico (ALA), offrono anche acidi grassi Omega6. Per rimettersi in forma, servono anche a dare il giusto apporto di fibre. La porzione giornaliera soddisfa il 32% di fibre che serve ogni giorno per il tuo benessere!

Per il benessere delle ossa i semi hanno una serie di microelementi, come: manganese, calcio, fosforo, rame, ferro, selenio e magnesio.

Infine, ci sono le proprietà antiossidanti dei semi di chia, che funzionano da difesa naturale, eliminando le tossine resenti dell’organismo Queste sono solo alcune delle tante proprietà a disposizione con questi semi!

Acquista Semi di Chia su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori e prodotti naturali certificati

Semi di chia proprietà

I semi di Salvia hispanica hanno tantissime proprietà e oggi sono irrinunciabili per ritrovare la forma con gusto quando si fa una dieta.

I semi di chia hanno proprietà regolatrici per tutto l’organismo. L’azione antiossidante disintossica l’organismo. In più, i diversi elementi essenziali hanno una funzione regolatrice per il corpo.

Questi elementi necessari tutti i giorni non si possono produrre da soli. Quindi, mentre i grassi essenziali aiutano la memoria e l’equilibrio, i microelementi agiscono nella regolazione della pressione sanguigna.

La pianta di Salvia hispanica è perfetta per la gestione di una dieta complicata, ovvero per chi deve perdere peso ma risulta dipendente da fame nervosa e problemi cardiovascolari.

Regolarizzando l’appetito e calmando il senso di fame, i semi di chia aiutano anche l’umore, aiutando a combattere i disturbi alimentari.

Benefici semi di chia

I benefici della chia in semi sono immediati per la salute dell’organismo. Sostituire cibo spazzatura con i semi significa sentirti più in forma, senza gonfiore e irritazione all’intestino. Quercetina e al campferolo, elementi dei semi di chia, aiutano a ridurre il rischio di osteoporosi nella donna e riducono i rischi delle malattie cardiache. Quali sono le proprietà più interessanti dei semi di chia?

Migliorano la salute dell’intestino

L’intestino subisce forti pressioni da quello che mangi e da fattori esterni. Quindi, risponde con gonfiore, irritazione, bruciore. Utilizzando i semi di chia, sfrutti l’azione regolatrice degli acidi grassi Omega6. Gli antiossidanti e i microelementi presenti nei semi ti aiutano a donare nuova serenità all’intestino, senza usare farmaci.

Stop alla fame nervosa

Le fibre contenute nei semi di Salvia hispanica non sono digeribili dall’organismo, ma hanno un’altra funzione. Infatti, fanno sì che l’intestino funzioni bene e riducono la fame nervosa, dovuta a fattori psicologici come stress e nervosismo. Se ti stai mettendo in forma, i semi sono ideali per evitare cibi dannosi per l’organismo e ti faranno mantenere il peso forma.

Riducono il rischio di gravi malattie

Malattie come l’osteoporosi, l’infarto, il calo di pressione, si possono evitare con i semi di Salvia hispanica. Accanto a una dieta adeguata, i semi offrono all’organismo quello che serve per autoregolarsi.

L’acido clorogenico e quello caffeico aiutano contro le malattie come il diabete, con una funzione regolatoria degli zuccheri nel sangue.

Acquista Semi di Chia su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori e prodotti naturali certificati

Semi di chia composizione

I semi di chia contengono:

  • Proteine. 9 aminoacidi essenziali (blocchi proteici) per rallentare la digestione e aiutare chi non può assumere glutine.
  • Fibre. Riducono il gonfiore grazie alla loro capacità di assorbimento. Riducono anche il senso di fame.
  • Omega3. Combatte le malattie al cuore e al cervello e riduce le infiammazioni. Gli elementi sono: acido alfa-linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA).
  • Calcio, magnesio e fosforo aiutano le ossa.
  • Oligoelementi. Tantissimi gli elementi regolatori: ferro, rame, zinco e potassio.
  • Antiossidanti. L’azione antiossidante è garantita da elementi come gli isoflavoni.

Semi di chia valori nutrizionali

100 g di semi di chia contengono un totale di 534 calorie. Gli elementi sono così divisi per valori nutrizionali.

  • proteine 18,3 g;
  • grassi 42,1 g;
  • grassi saturi 3,6 g;
  • carboidrati 28,8 g;
  • zuccheri 1,5 g;
  • fibre 27,3 g.

Vitamine

I semi contengono vitamine B3 (niacina), potassio, vitamina B1 (tiamina) e vitamina B2.

Semi di chia Dose e assunzione

I semi si possono mangiare tutti i giorni, per un massimo di 25-30 grammi al giorno.

Semi di chia effetti collaterali

I semi di chia non hanno particolari effetti collaterali. Solo in grande quantità, possono comportare diarrea e crampi allo stomaco. Rarissime anche le reazioni allergiche. Se si assumno particolari farmaci, prima di assumere i semi di chia conviene rivolgersi al medico e chiedere consigli.

Semi di chia in gravidanza

I semi di chia aiutano le donne in gravidanza, prevenendo la stipsi. Omega3, acido folico e oligoelementi aiutano il bambino a crescere sano e forte e a sviluppare l’ossatura.

Semi di chia opinioni

Gli esperti consigliano i semi quando si sta cambiando regime alimentare e per garantire una corretta alimentazione giornaliera. La sua azione è ottima anche per i bambini, che possono utilizzarli all’interno di yogurt e smoothies.

I semi combattono davvero problemi di gonfiore e cardiovascolari. Non sostituiscono le terapie mediche, ma possono essere un aiuto e un rimedio naturale.

Integratore semi di chia in capsule o polvere

Gli integratori naturali a base di semi si possono trovare in pillole, capsule e polvere. Gli integratori hanno dosi indicati sulla confezione e non possono contenere allergeni per via delle normative europee.

Semi di chia prezzo e dove acquistare

Per combattere i problemi di pressione, ridurre il gonfiore e il senso di fame e ridurre i rischi di malattie al cuore, i semi sono fondamentali. Si possono consumare da soli, in ricette o con integratori.

Acquista Semi di Chia su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori e prodotti naturali certificati

Associazione con altre piante

I semi di Salvia hispanica hanno un’azione superefficace, ma ci sono delle piante che hanno in minore quantità gli stessi elementi. Per l’intestino, si può usare una soluzione di limone, semi di chia e miele. Anche mirtilli, spinaci e avena sono un ottimo modo per aumentare l’efficacia dei semi, oppure per sostituirli quando hai già mangiato 25 gr di semi per quel giorno.

Inserisci un commento