Indice
Chirurgia estetica naso – la rinoplastica
L’obiettivo del chirurgo è quello di dare le proporzioni migliori al paziente calcolando minuziosamente i parametri della cartilagine e delle ossa all’interno del naso, paragonandoli con le misure del volto nella sua interezza. Soprattutto va considerata la distanza tra le pupille, fronte-mento e la forma della bocca.
L’intervento al naso può essere di tipo “primario” se la zona non ha ancora subito operazioni, secondaria se deve andare a correggere una problematica insorta nel post-operazione.
Chi può rifarsi il naso
Si consiglia solitamente questo tipo di trattamento chirurgico a persone che presentano un naso a patata, con setto deviato per nascita o anche in conseguenza a un trauma, oppure il classico naso aquilino o con narici troppo larghe. Spesso si interviene anche su chi si ritrova semplicemente un naso troppo grande in proporzione alla forma del viso.
A volte è solo l’età avanzata che porta una persona verso la chirurgia estetica, perché la struttura può cedere leggermente e far sembrare il naso più lungo.
La rinochirurgia correttiva (che si differenzia dalla rinoplastica), infine, può anche migliorare la respirazione di un paziente, risolvendo un problema di deficit respiratorio nasale, dovuto o meno alla disosmia.
Aspettative del paziente – operazione al naso
La soddisfazione del cliente è l’obiettivo primario di ogni chirurgo, soprattutto di un chirurgo estetico. Il paziente ideale è già stato informato circa l’aspetto che avrà dopo l’intervento, con aspettative realistiche di un’armonia migliore del volto, ma non di certo di diventare un’altra persona!
Il successo dell’operazione non dipende solamente dalle abilità del medico, ma anche dai giudizi del paziente stesso e di chi gli sta intorno, come famiglia e amici. La società odierna è mutata velocemente e sono in aumento esponenziale le persone che si sottopongono alla rinoplastica correttiva, per avere un aspetto migliore e più conforme allo ‘standard’ di bellezza dettato dai tempi moderni.
Va sottolineato, però, che il naso è senza dubbio un organo complesso, dal quale dipende l’olfatto e parte dell’apparato respiratorio. Quindi l’operazione al naso non è di certo una passeggiata e ogni caso andrebbe valutato approfonditamente dal medico, circa le motivazioni reali del paziente anche proporzionalmente all’estetica del suo naso.
Durata dell’intervento al naso, degenza e post-operazione
La procedura non richiede più l’anestesia totale; basterà praticare un’iniezione sulla parte interessata con una profonda sedazione del paziente. Questo consentirà una degenza brevissima, a volte anche in day-hospital.
L’intervento dura circa un’ora e mezza, salvo complicazioni, anche in base alla scelta da parte del chirurgo sul tipo di operazione: se in forma aperta o chiusa.
Prima di mettere in atto la procedura, il paziente avrà consegnato tutti gli esami necessari, in genere cardiologici, ematologici e radiografici.
I segni dell’intervento deturperanno momentaneamente il volto del paziente per almeno due settimane, poi gli ematomi scompariranno e il naso tenderà a sgonfiarsi per rientrare finalmente nella forma definitiva.
Nel post-operatorio possono verificarsi alcune anomalie ed effetti collaterali:
- perforazione del setto
- ematomi
- infezioni
- lesioni del dotto naso-lacrimale
- edema periorbitario
- sanguinamenti abbondanti
- ecchimosi
Come in tutte le operazioni, ci potrebbero essere anche delle complicazioni che si manifestano più in là nel tempo e che andranno discusse con il proprio medico.
I casi che richiedono, tuttavia, un secondo intervento, sono davvero rari (4 su 100).
Rinoplastica: quanto costa rifarsi il naso e alternative
In conclusione, viste e considerate le problematiche che possono capitare durante e dopo la rinoplastica, prima di correre a rifarsi il naso bisogna pensarci su un attimo, non perché sia sbagliato apparire più belli, ma perché questo tipo di intervento estetico costa parecchio (dai 3.000 ai 6.000 euro) e perché esiste anche un metodo alternativo per correggere il naso senza operazioni: stiamo parlando dei tutori da mettere quotidianamente per modificare la forma del naso senza sanguinamenti, dolori post-operatori e portafoglio svuotato!