Psillio: proprietà, uso, contrindicazioni

Indice

semi psillio

Il psillio è un lassativo naturale con importanti proprietà lenitive. Può sostituire un farmaco da banco e sono in tanti a usarlo quando si trovano in una situazione delicata (come la gravidanza) e non possono prendere farmaci in tal senso. Ha anche ottime proprietà lenitive. Quali sono tutti i benefici della pianta, da dove proviene e come usarla in questo approfondimento dedicato.

Psillio cos’è

Il psillio è una pianta che può arrivare fino a 30 centimetri di altezza. I fiori sono piccoli e bianchi. I frutti non sono commestibili e contengono due semi ciascuno. Non si può usare per molto tempo, ma le sue proprietà lo rendono perfetto per un uso una tantum.

Il psillio ha come nome scientifico Plantago psyllium. Appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae. Le sue origini sono nei terreni sabbiosi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e in Medio Oriente.

Psillio funziona? A cosa serve?

L’uso dello psillio è consigliato dalla Commissione E, dall’OMS  e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). La pianta funziona contro la stitichezza e non presenta effetti collaterali. Usato solo al bisogno, permette di dire addio ai dolori. Questa azione dipende dalla mucillagine, ovvero una fibra solubile che si trova nella pianta.

In caso di emorroidi e ragadi anali, lo psillio si usa come emolliente e la sua azione è lubrificante per l’organismo. Aiuta chi ha irritazioni intestinali grazie alla sua azione antinfiammatoria. Per questo, si trova spesso nei prodotti probiotici.

Psillio Proprietà

Quali sono le proprietà della pianta che la rendono così efficace per l’organismo?

  • Antinfiammatoria;
  • Lubrificante;
  • Contro la diarrea e la stitichezza;
  • Lassativa;
  • Prebiotica;
  • Migliorativa delle difese immunitarie.

Acquista i migliori semi di Psillio BIO in polvere su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori naturali certificati

Benefici dello psillio

I benefici della pianta riguardano anche chi soffre di tumore al colon-retto. Infatti, la mucillagine aiuta a rinforzare le difese immunitarie e crea un ambiente avverso alla diffusione dei ceppi patogeni che scatenano la malattia (per quanto la natura possa fare). Quali sono gli altri benefici di questa pianta?

Migliora il sistema immunitario

Il sistema immunitario ottiene da questa pianta un aiuto importante, grazie alla sua azione antinfiammatoria e contro virus e batteri.

Aiuta l’intestino contro i batteri

L’azione prebiotica evita che si formino batteri e funghi nell’intestino, migliorando la vita dell’apparato digerente e favorendo l’equilibrio intestinale.

Aiuta i bambini

I bambini molto piccoli non possono usare tante cose contro la diarrea e la stitichezza (come Citronella, Guarana e Carrube). La pianta viene in aiuto con un’azione lassativa blanda e senza controindicazioni.

Acquista i migliori semi di Psillio BIO in polvere su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori naturali certificati

Psillio composizione

La pianta è costituita soprattutto da fibre. Le fibre solubili sono il 35%, mentre un altro 65% è composto da fibre più pesanti, come cellulosa, emicellulosa e lignina.

Psillio Dose e assunzione

La dose consigliata al giorno è tra i 10 e i 25 grammi, divisi durante la giornata in 2-3 dosi. Questo permette di evitare gli effetti collaterali.

Psillio effetti collaterali

La pianta può avere effetti collaterali se si va oltre le dosi consigliate. Gli effetti indesiderati sono: dolori addominali, flatulenza, diarrea, nausea e costipazione. Rare le forme di allergia o intolleranza, che si possono verificare se si è già allergici alle piante. Se si seguono particolari terapie farmacologiche, conviene chiedere prima un consiglio allo specialista.

Psillio in gravidanza

La pianta è un aiuto naturale in gravidanza e non solo per combattere la stitichezza. Si usa anche per chi non può assumere medicinali pesanti e ha  bisogno di qualcosa di efficace, ma più leggero. Anche i bambini possono usarlo nelle dosi consigliate a tale scopo.

Integratore psillio in polvere o capsule

L’integratore si può trovare in capsule e in polvere. Meno usata la forma liquida. Le modalità di assunzione sono indicate sulle confezioni. Come integratore è disponibile anche in bustine monouso.

Psillio in polvere: prezzo e dove acquistare

La pianta si può trovare come integratore alimentare, in polvere, tisane e infusi. Si possono trovare in erboristeria, in negozi bio, nei supermercati (in combinazione con altre piante) e nei siti dedicati al benessere. Gli integratori hanno un prezzo da 10 euro in su. Le bustine monodose (come quelle di Anastore) costano 14€ a confezione.

Acquista Psillio BIO in bustine monodose su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori naturali certificati

Le confezioni di polvere di semi di psillio costa circa 21€.

Acquista i migliori semi di Psillio BIO in polvere su Anastore – N.1 in Italia per gli integratori naturali certificati

Associazione con altre piante

Il psillio si può usare in una tisana con il finocchio e la malva, per aumentare la sua azione digestiva.

Inserisci un commento