Indice
- 1 Menta Piperita funziona?
- 2 Benefici della Menta
- 3 Proprietà Menta piperita
- 4 Menta Piperita come Antistress – Antinfiammatorio
- 5 Menta Piperita per Digestione – Intestino irritabile
- 6 Menta sulla Pelle – Per Eczema o Infiammazione
- 7 Origine Menta Piperita
- 8 Menta piperita Composizione
- 9 Menta Piperita Dose
- 10 Menta Piperita effetti collaterali
- 11 Mentha Piperita opinone degli esperti
- 12 Menta Piperita Informazioni aggiuntive
- 13 Olio essenziale Menta prezzo – Dove si compra
- 14 Menta in associazione con altre piante
Menta Piperita funziona?
Menta Piperita: benefici e le virtù della menta selvatica, le sue proprietò medicinali, il dosaggio gisuto e gli effetti collaterali. Scorpi tutto quello che c’è da sapere sulla menta pipetita in questa guida approfondita.
Menta (Mentha piperita) è sempre più utilizzata in Europa per le sue azioni benefiche sul sistema digestivo e su alcuni problemi come la sindrome dell’intestino irritabile, dolori gastrointestinali e l’infiammazione intestinale, insieme a curcuma, fieno greco e zenzero, ma non solo. La menta piperita ha altre potenzialità: la sua incredibile capacità di equilibrare il sistema nervoso e combattere significativamente l’impatto emotivo.
Benefici della Menta
La Menta piperita è spesso utilizzata per il trattamento di problemi digestivi e per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile, ma è anche utile per emicranie e mal di testa. Infine, ha una importante azione antisettica e anti-infiammatoria.
Proprietà Menta piperita
Menta Piperita come Antistress – Antinfiammatorio
- potente antidolorifico: riduce il dolore;
- Anti-stress, ripristina la gioia di vivere (con Ashwagandha e Rhodiola);
- utile in caso di esaurimento nervoso;
- antidepressivo, riequilibra il sistema nervoso;
- mal di testa, emicrania, tosse (olio essenziale) (Associazione con Ginkgo Biloba, Guarana );
- rimedio contro alito cattivo (con Propoli);
- rilassa i muscoli, spasmi nervosi;
- Generale antinfiammatorio, antisettico;
- protegge le vie respiratorie, raffreddori.
Menta Piperita per Digestione – Intestino irritabile
- aiuto in caso di sindrome da intestino irritabile, sindrome del colon irritabile (sotto forma di capsule);
- infiammazioni gastrointestinali (associazione Curcuma);
- indigestione, nausea, vomito;
- diarrea;
- la malattia di Crohn (associazione Curcuma e Cannabis);
- antispasmodico, antisettico e analgesico;
- riduce il gas, gonfiore, spasmi;
- intossicazione gastrointestinale;
- riduce il dolore a livello intestinale;
- aiuta la digestione;
- stimola lo stomaco e la cistifellea;
- igiene orale.
Menta sulla Pelle – Per Eczema o Infiammazione
- utile per trattare eczema (internamente ed esternamente) (associazione Curcuma);
- infiammazione della pelle, irritazione della pelle (associazione Aloe vera);
- ammorbidire e proteggere la pelle;
- punture di zanzara.
Origine Menta Piperita
La Menta piperita è originaria del Medio Oriente e Asia e si tratta di una pianta selvatica coltivata in tutte le regioni del mondo: Egizi, Greci e Romani la usavano per scopi medicinali, ma anche per profumazione e spezia nei cibi.
Menta piperita Composizione
Menta piperita è una pianta ricca di antiossidanti: tannini, flavonoidi 18%, ma anche vitamina C, inoltre è ricca di minerali: calcio, fosforo, magnesio e potassio.
Menta Piperita Dose
La menta piperita può essere assunta in infusione, in forma di olio essenziale o in capsule. Per problemi digestivi si raccomanda di assumerla in capsule. È anche possibile mettere 1 o 2 gocce di olio essenziale su un cucchiaino di zucchero.
Menta Piperita effetti collaterali
La Menta piperita è una pianta sicura e gli effetti collaterali sono rari. Tuttavia non si deve assumere per troppo tempo l’olio essenziale con lo zucchero come sopra suggerito, perché può irritare lo stomaco.
Mentha Piperita opinone degli esperti
Non è la pianta più efficace per curare i problemi digestivi, ma sta diventando famosa in Europa per questo scopo. Piante come cannella, timo, mirtillo o carbone sarebbero grandi integratori per il trattamento di diarrea cronica o transitoria, ma anche la menta ha il suo da dire in questo senso.
Menta Piperita Informazioni aggiuntive
È stata utilizzata da alcuni erboristi ai tempi dei Romani come afrodisiaco, tuttavia, questo uso non è mai stato confermata.
Olio essenziale Menta prezzo – Dove si compra
Per ottenere i massimi benefici dalla menta piperita, combattere la cattiva digestione, aumentare la concentrazione e rivitalizzare l’organismo, è importante acquistare menta piperita biologica di ottima qualità.
Menta in associazione con altre piante
La Piperita va a braccetto con Rodiola e Ashwagandha (stress, sonno, memoria) e Ginseng (concentrazione, memoria, vitalità, energia), ma anche con il timo, l’Eucalytpus (vie respiratorie, bronchi, igiene orale, la digestione), Melissa, cannabis (l’equilibrio nervoso, il sonno, la protezione dello stomaco), Aloe vera (protezione della pelle, la guarigione), la curcuma (protezione del fegato, stomaco, intestino), guaranà (vivacità mente, concentrazione, mal di testa), Camomilla (pelle, la digestione), Ginkgo biloba (la circolazione del sangue, la protezione delle malattie cardiovascolari, combatte la degenerazione delle cellule), Mirtillo, carbone vegetale (diarrea), liquirizia.