Indice
Il marrubio è una pianta che sorge in montagna o nelle zone aride. È un alleato importante per la dieta e aiuta a liberare le vie respiratorie. La pianta si utilizza solo quando se ne ha bisogno, perché le sue proprietà sono molto efficaci. Quali sono tutti i benefici di questa pianta e le dosi consigliate in questo approfondimento dedicato.
Marrubio cos’è
Il marrubio è una pianta officinale che si usa contro i primi sintomi da raffreddamento e per dimagrire. La pianta è un rimedio naturale noto fin dai tempi antichi. Gli Egizi già la usavano per le sue proprietà benefiche. Oggi ha diversi usi, che vanno dalla tisana ai prodotti per dimagrire.
Origini
Il marrubio ha come nome scientifico Marrubium vulgare e appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. La sua origine è italiana e dell’Europa meridionale in genere. La pianta officinale nasce nelle zone di montagna, fino a 1500 metri di altezza. Si presenta con fiori bianchi e un’altezza di circa un metro.
Marrubio funziona? A cosa serve?
La pianta funziona per liberare le vie respiratorie dai muchi. Si trova spesso nei farmaci da banco, oppure omeopatici, per questo motivo. Aiuta i cantanti lirici prima delle esibizioni. Infatti, la tisana con questa pianta si chiama anche tisana del cantante.
Le sue proprietà balsamiche e contro la febbre ne rende possibile l’utilizzo in caramelle per la gola o medicinali gommosi.Si trova anche nei prodotti per dimagrire o per trovare la forma, perché migliora il tono muscolare e riduce gli accumuli di grasso.
Marrubio Proprietà
Quali sono le proprietà di questa pianta che la rendono importante per il benessere del tuo organismo al momento del bisogno?
- Balsamiche;
- Espettoranti;
- Digestive;
- Febbrifughe;
- Antiasmatiche;
- Toniche;
- Diuretiche.
Benefici marrubio
I benefici della pianta si rivolgono sia alle vie respiratorie che all’apparato digerente. Quali sono tutti i benefici di questa pianta da sfruttare subito?
Libera le vie aeree
La pianta ha un’azione espettorante, che permette di liberare le vie aeree. Libera i bronchi e allontana anche i sintomi da raffreddamento come tosse e febbre.
Combatte l’obesità
La sua azione tonica permette di perdere peso e di mantenere la forma. In caso di obesità, aiuta ad aumentare la tonicità dei muscoli e a bruciare i grassi. Ricordiamo sempre che l’assunzione di prodotti naturali non basta a perdere peso ma va sempre accompagnato all’attività fisica. Un ottimo modo per perdere peso è camminare per bruciare calorie.
Stimola la diuresi
La sua azione diuretica offre un valido aiuto per chi soffre di cellulite, oppure per chi ha bisogno di liberare l’organismo dalle tossine nocive.
Ha un’azione efficace per la gola
L’azione balsamica di questa pianta, simile a quella della menta, migliora la salute della gola infiammata e aiuta nel periodo invernale.
Marrubio composizione
La composizione di questa pianta è la seguente:
- marrubina;
- alcoli diterpenici;
- flavonoidi;
- alcaloidi;
- saponine;
- steroli;
- tannini;
- vitamina C.
Marrubio valori nutrizionali
100 grammi di questa pianta apportano pochissime calorie, quindi è perfetto per la dieta.
Vitamine
La pianta contiene vitamina C per rinforzare le difese immunitarie.
Marrubio Dose e assunzione
La dose giornaliera dipende dalla modalità di assunzione. La pianta fresca non dovrebbe superare la dose di 1700 mg. Per informazioni su quante gocce o quante capsule assumere, verifica le indicazioni riportate sulle confezioni.
Marrubio effetti collaterali
Questa è una delle piante che si deve utilizzare solo al bisogno. Il sovraddosaggio può causare gravi danni allo stomaco. Chi soffre di patologie digestive o prende particolari farmaci deve chiedere consiglio al medico di fiducia prima di assumerla. La pianta può causare irritazione alla cute o dermatiti, quindi si sconsiglia l’uso topico.
Marrubio in gravidanza
La pianta non si può usare in gravidanza e allattamento.
Marrubio prezzo e dove acquistare
I prezzi variano a seconda delle modalità d’uso. Per le tisane, i prezzi vanno dai 6 euro in su.
Questa pianta si può trovare anche come integratore in capsule o in formulazione liquida. Si trova come formula meno diffusa anche in polvere, in combinazione con altre piante. Per gli integratori alimentari, i prezzi sono più alti rispetto a quelli delle tisane.
I prodotti con questa pianta si possono trovare in erboristeria, nei negozi bio e nei siti dedicati al benessere e alla salute.
Associazione con altre piante
Per aumentare l’efficacia delle proprietà di questa pianta, si può creare una tisana aggiungendo erisimo. Questa tisana è anche chiamata tisana del cantante perché libera le vie respiratorie