Mangiare sano per stare meglio: la corretta alimentazione

Indice

Il connubio Alimentazione e Salute

Da decenni oramai, in base a numerosi studi approfonditi, si sa che salute e alimentazione sono strettamente correlate. In base ai cibi che portiamo a tavola ogni giorno, lo stato del nostro organismo può mutare, in positivo o in negativo. E non c’è da meravigliarsi: il cibo è il nostro carburante, un bene primario, di cui facciamo uso quotidiano. E’ fondamentale, quindi, dare il giusto peso agli alimenti che scegliamo al supermercato o dal fruttivendolo sotto casa.

Cosa significa mangiare bene

Per alcuni mangiare è solamente un bisogno primario per sopravvivere, altri ne fanno un vero e proprio culto, uno dei piaceri della vita senza il quale la quotidianità sarebbe più difficile da affrontare. Ma mangiare bene non significa solamente saziarsi o deliziare il palato. I cibi devono essere di qualità, se ne deve conoscere la provenienza e i metodi di cottura devono essere privi di elementi nocivi e di troppi grassi.

Anche le quantità non sono da meno: mangiare bene vuol dire apprezzare il buon cibo, variegato, controllato, ma nelle giuste dosi. L’equilibrio precario tra salute e alimentazione si basa infatti anche sull’introito giornaliero di calorie, che non deve mai superare quello consumato. Uno stile di vita dinamico con un’attenzione particolare all’attività sportiva gioverà di certo al fisico e alla mente e porterà ad uno stato di salute costante.

I benefici di un’alimentazione sana e corretta

L’equilibrio dei nutrienti non va inteso dal punto di vista quotidiano, ma settimanale. Infatti, non possiamo mangiare di tutto ogni santo giorno, finiremmo per ingrassare a dismisura.

Mangiando meglio, doniamo al nostro organismo tutti i ‘farmaci naturali’ di cui ha bisogno per curarsi e per procedere al massimo con tutte le sue principali funzioni. Nel tempo, l’aspettativa di vita si è allungata e anche l’altezza media ha subito un notevole mutamento; tutto grazie allo stile di vita più adeguato soprattutto dal punto di vista alimentare. Purtroppo però questa tendenza si sta invertendo, poiché la vita frenetica e stressante dove le ore sembrano non bastare mai, ci porta a nutrirci frettolosamente con cibi spazzatura, facendoci aumentare di peso corporeo con conseguente innalzamento dei livelli quali colesterolo cattivo, trigliceridi, glucosio e via dicendo.

La dieta equilibrata – cosa mangiare

Se hai bisogno di perdere peso, ti consigliamo di informati circa alcuni brucia grassi, meglio se naturali che possano essere un ottimo aiuto per stimolare il metabolismo e lo smaltimento dei cuscinetti adiposi.

Attività fisica, poco stress e una dieta bilanciata contribuiscono ad uno stato di salute e benessere fuori dal comune. In natura non esistono cibi dimagranti o che contengano al loro interno tutti i macronutrienti essenziali per una corretta alimentazione; è anche vero, però, che ci sono alcune sostanze, come quelle contenute nel prodotto consigliato, che aiutano a perdere peso velocemente e senza danni.

Privilegiando di volta in volta frutta e verdura di stagione, pesce magro, cereali integrali e carne bianca, saremmo già a buon punto verso una sana alimentazione.