Indice
La curcuma è una spezia di un bel giallo-aranciato, che si ottiene da una pianta chiamata Curcuma Longa, facente parte della famiglia delle Zingiberaceae.
Cresce soprattutto in India e Malesia, perché ama il clima caldo e umido. Ultimamente è un prodotto molto richiesto e usato, perché le si attribuiscono un sacco di qualità utili sia per la salute che per la bellezza.
Perché usarla? Curcuma proprietà e benefici: scopriamoli insieme!
Curcuma proprietà
La curcuma era già largamente usata in antichità, per curare diverse patologie, soprattutto quelle a carico del fegato. Questa preziosa spezia è in grado di depurare il tuo fegato, aiutandolo a lavorare meglio. Ciò si traduce in una digestione migliore, in processi metabolici più efficienti e in un buon funzionamento dell’intestino.
Curcuma benefici
La curcuma è inoltre molto utile nel contrastare tutti i processi infiammatori, di qualsiasi natura. Per questo motivo è particolarmente indicato l’uso di curcuma se soffri di artrosi e artrite, nonché per tutti gli stati infiammatori: influenza, tosse, catarro, sinusite, cistite e patologie della gola come tonsillite e laringite. Il suo effetto disinfettante e antibatterico ti può aiutare a guarire più velocemente da tutte queste affezioni di tipo infiammatorio e batterico. Inoltre, la curcuma è ricca di enzimi antiossidanti, che contrastano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. Se la utilizzi come cosmetico, infatti, non solo migliori l’aspetto di pelle e capelli perché consenti una migliore ossigenazione dei tessuti, ma è anche un eccellente anti-age.
Perché usare la curcuma per dimagrire
Tra le molteplici qualità della curcuma c’è anche il suo effetto dimagrante. L’efficacia della curcuma sul controllo del peso va collegata alla sua capacità antinfiammatoria. Favorendo il buon lavoro del fegato, la curcuma aumenta tutta la fase digestiva e assimilativa dei nutrienti: questo significa, in poche parole, accelerare il tuo metabolismo.
Un metabolismo vivace, veloce e molto efficiente trasforma subito il cibo in energia fruibile, evitando che l’eccesso di calorie e grassi si depositi sotto forma di adipe, soprattutto nella zona della pancia. Se vuoi provare un effetto maggiore allora potresti considerare la piperina forte.
Come usare la curcuma per dimagrire?
E’ risaputo che le persone con un metabolismo attivo sono più vitali ed energiche: fanno attività fisica più volentieri e con meno sforzo, si muovono di più, hanno maggior lucidità mentale. Tutto questo comporta bruciare più calorie e, di conseguenza, dimagrire.
Abbinare la curcuma ad una dieta dimagrante è anche un ottimo modo per riuscire a portarla avanti con successo, perché la curcuma contrasta gli attacchi di fame.
Curcuma come assumerla quotidianamente
La curcuma può essere assunta naturalmente, sotto forma di spezia da aggiungere ai propri piatti; anche se non fa esattamente parte della classica dieta mediterranea, ci sono online numerose ricette dove si consiglia l’abbinamento più corretto della spezia con primi, secondi di carne e di pesce o anche dolci.
Come usare la curcuma?
Qualche esempio: i risotti, la carne, il pesce, le verdure, i minestroni. Basterà aggiungere la curcuma in polvere, a proprio gusto, in una o più pietanze nell’arco della giornata per ottenere il giusto quantitativo di principi attivi utili ad espletare tutte le sue funzioni benefiche.
Curcuma controindicazioni
La curcuma è un alimento, quindi non ha nessun tipo di controindicazione, fatta eccezione per chi è allergico. Eventualità piuttosto rara, tra l’altro. In generale si consiglia di non abusare di integratori in gravidanza o allattamento, senza prima aver chiesto un parere medico.
Curcuma effetti collaterali
Siccome la curcuma è anche un cicatrizzante naturale, in alcuni casi potrebbe interferire con i farmaci che si utilizzano per la coagulazione del sangue: se assumi eparina, ad esempio, contro il rischio di trombosi, dovresti consultare il tuo specialista o quantomeno avvisarlo, prima di assumere un’integrazione a base di curcuma.