Come accelerare il metabolismo con metodi naturali

Indice

In questo articolo vogliamo spiegare come accelerare il metabolismo per ritornare in forma velocemente e senza stress, con metodi naturali e non aggressivi.

Perdere peso è un obiettivo importantissimo per 9 persone su 10, sia per questioni estetiche che di salute. Le diete sono senza dubbio un elemento valido per ottenere un dimagrimento, ma andare a stimolare un metabolismo lento che non ‘carbura’ a dovere è il primo pensiero che deve coinvolgerci quando vogliamo tornare snelli e in salute.

I consigli su come accelerare il metabolismo

Scegliere sempre alimenti sani, non elaborati e non troppo conditi; preferire frutta e verdura di stagione acquistata ancora cruda.

Gli alimenti proteici velocizzano il processo di dimagrimento e vanno scelti quelli qualitativamente superiori, con tante catene di aminoacidi essenziali. Carne magra (bianca soprattutto), pesce e uova sono il cibo migliore quando vogliamo sconfiggere la cellulite, la ritenzione idrica e l’adipe in eccesso.

E’ meglio dimenticare almeno per un po’ le grandi abbuffate di pasta, riso, patate, pane comune e dolci, preferendo piccole quantità di cereali integrali, possibilmente variandone anche il tipo (grano saraceno, farro, miglio, quinoa ecc…). Anche gli zuccheri come miele, fruttosio e via dicendo tendono a rallentare il metabolismo e a contrastare la perdita di peso.

Cosa mangiare per dimagrire senza dieta

Tenendo presente che le quantità devono essere ridotte per poter perdere peso, non è detto che ci si debba mettere tecnicamente ‘a dieta’ per eliminare i chili in eccesso. Una sana nutrizione variegata, un po’ di attività fisica e mettendo in pratica i vari trucchetti per stimolare il metabolismo lento, dovremmo sbarazzarci velocemente dei cuscinetti antiestetici.

Ci sono, ad esempio, degli integratori naturali privi di effetti collaterali che, tramite le sostanze che contengono, se usati regolarmente sono un vero toccasana per perdere peso.

Cibi naturalmente dimagranti

Sembra quasi un controsenso dire che alcuni cibi possano essere addirittura ‘dimagranti’, eppure possiamo pensare in un altro modo: per sopravvivere, dobbiamo necessariamente nutrirci, cioè mangiare. Non è pensabile mettersi a digiuno, se non in maniera controllata e per brevissimi periodi.

Quindi, tanto vale nutrirci di alimenti sani, ricchi di vitamine e di minerali e che siano in qualche modo degli acceleratori di metabolismo.

Ecco qualche esempio da mettere in tavola:

  • le spezie, di qualunque provenienza e gusto, permettono sia di cucinare con meno grassi e con meno sale, ma alcune come lo zenzero e la cannella, favoriscono lo smaltimento veloce dei grassi
  • le uova contengono delle proteine in grado di aumentare il metabolismo
  • il pesce azzurro fa bruciare i grassi
  • i semi di lino, di zucca e di girasole sono perfetti per uno spuntino e per sostituire merende più caloriche
  • la frutta secca contiene acidi grassi Omega-3 e omega-6, utilissimo all’organismo e per eliminare le scorie
  • il tè verde è ottimo per una tisana a fine pasto e fa smaltire l’adipe
  • i legumi regolarizzano il glucosio nel sangue e sono un’ottima fonte di proteine sane