Indice
La citronella o Lemongrass è molto nota per la sua capacità di allontanare gli insetti, ma sono in pochi a sfruttare bene le sue proprietà benefiche per l’organismo. Come antibatterico e antivirale naturale, questa pianta è l’ideale contro febbre e i primi sintomi da raffreddamento. Nel Regno Unito si chiama anche Leomongrass, cioè erba limone, proprio per via delle sue proprietà. Sfruttale ora con questo approfondimento dedicato!
Citronella cos’è
La citronella ha come nome scientifico Cymbopogon nardus L. Rendle, oppure Andropogon nardus L. Appartiene alla famiglia delle Graminaceae. La pianta rientra tra quelle che possono causare allergia quando fioriscono.
Una volta essiccate e triturate le foglie, si ottengono oli essenziali e liquidi base per formare delle candele. Questi elementi naturali hanno importanti proprietà benefiche contro i dolori muscolari, lo stress e la difficoltà ad addormentarsi.
Origini della citronella
La pianta nasce e si sviluppa da sola nelle zone tropicali. Originaria dell’India, per crescere ha bisogno di ambienti molto caldi e umidi. Ha 4 diverse varianti.
- Citronella di Ceylon, offre l’olio al profumo di limone. A tavola non si può mettere, perché il sapore è tremendo;
- Winterianus, si usa per oli ed essenze aromatiche;
- Flexuosus. Questa pianta sopravvive anche alle temperature più rigide come a quelle più calde. Resiste dagli 8 ai 40 gradi Celsius;
- Citratus, è la variante più vicina al limone e si usa anche a tavola.
Citronella funziona? A cosa serve il Lemongrass?
Per il benessere dell’organismo, la citronella ha diverse funzioni. Quali sono quelle più interessanti?
- Azione antisettica e antibatterica. Gli elementi presenti nella pianta, come monoterpene, nerolo e geranialo, combattono ceppi di batteri come il Bacillus subtilis e lo Escherichia coli. Quindi, protegge l’intestino, lo stomaco e il sistema respiratorio.
- Effetto analgesico e sedativo. L’olio essenziale e i decotti hanno un effetto sedativo e favorisce il relax. Il sistema nervoso e l’umore migliorano. Usato come impacco, quest’azione agisce contro gli strappi muscolari, le lombalgie, i dolori articolari e mestruali.
- Funzione antipiretica e antispasmodica. La pianta agisce contro la difficoltà digestiva, la febbre e l’influenza. Questa funzione dipende da elementi come il citrale e il limonene.
- Contro la diarrea. Chi soffre di diarrea trova nel decotto un modo per controllarla. Serve non esagerare, perché può provocare dipendenza.
Citronella Proprietà
La pianta di Lemongrass ha proprietà benefiche per tutto l’organismo. La più importante è quella antiossidante, dovuta all’acido clorogenico. L’azione dell’acido è potenziata da due elementi: la isorientina e la swertiajaponina. Questi elementi svolgono anche un’azione contro i radicali liberi, liberando anche le arterie.
Infatti, questa pianta è in grado di ridurre con efficacia i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Per eliminare le tossine in eccesso, la citronella sfrutta le sue proprietà per stimolare la diuresi. Quindi, anche i liquidi in eccesso vanno via, per una perfetta azione detox.
Benefici Lemongrass
Quali sono i benefici di questa pianta per l’organismo? La Lemongrass ha un’azione importante contro i dolori addominali e di stomaco. Anche se il ciclo diventa doloroso, può essere un aiuto. Quali sono gli altri benefici per il tuo benessere?
Aiuta contro le contratture muscolari
L’azione sedativa e contro le infiammazioni della citronella combatte gli strappi e le contratture dei muscoli. Usa un impacco nella parte che fa dolore e riposa un po’ per approfittare subito dei benefici.
Diventa un ottimo antidepressivo
Se soffri di depressione e spesso la cosa non ti fa dormire, utilizza una candela alla citronella o l’olio essenziale. Oltre ad allontanare gli insetti, le proprietà della pianta avranno un effetto rilassante e rigenerativo.
Combatte la sudorazione
Ami sentirti in forma ed allenarti? Usa un deodorante con olio essenziale di Lemongrass per evitare il cattivo odore.
Riduce l’eccesso di sebo nei capelli e sulla pelle
Se hai la pelle soggetta a imperfezioni e capelli molto grassi, soffri di eccesso di sebo. Per la cura dei tuoi capelli, utilizza uno shampoo con questa pianta per rimuovere la forfora e ritrovare l’equilibrio. Puoi usarla anche contro acne e punti neri.
Citronella composizione
La pianta di Lemongrass è composta da:
- geraniolo (variabile dl 15 al 20%),
- borneolo (massimo 8%),
- citronellale (5-15%),
- citronellolo (massimo 10%),
- nerale,
- metil-eugenolo.
Citronella Dose e assunzione
La pianta di Lemongrass si può assumere con infuso utilizzando 2 grammi di foglie per una tazza. Solo in caso di febbre o influenza, puoi bere fino a 3 tazze al giorno. Per gli integratori, non dovresti assumere più di una capsula al giorno. Le indicazioni sono riportate sulle confezioni. Se dimentichi se l’hai preso, evita e riprendi con la dose normale il giorno successivo, per evitare la dipendenza.
Citronella effetti collaterali
La pianta non ha effetti collaterali se non si esagera con le dosi. Chi ha già allergie a piante della stessa famiglia di questa, ovvero le graminacee, dovrebbe evitare l’assunzione.
Citronella / Lemongrass in gravidanza
La pianta di Lemongrass non si può usare in gravidanza e allattamento. Anche i bambini sotto i 3 anni devono evitarla. Prima di utilizzarla, chiedi consigli al medico se è il caso di assumerla. Sarà il medico a dirti se ci sono controindicazioni con altri farmaci.
Citronella opinioni
La pianta ha tantissime proprietà per il benessere. L’effetto dipendenza, però, si deve tenere sotto controllo. Segui le dosi consigliate e se soffri di allergia o assumi particolari farmaci, evita l’assunzione.
Integratore citronella in capsule o in polvere
La citronella si può trovare sotto forma di integratore o in polvere.
Citronella prezzo e dove acquistare
La pianta si trova come olio essenziale e candele, o ancora come profumatore per ambienti, nei supermercati. Gli integratori si trovano online, così come le varianti in polvere. Le foglie essiccate si possono trovare in erboristeria e in negozi specializzati BIO per tisane, impacchi e infusi. Rispetta sempre le dosi indicate.
Associazione con altre piante
La citronella si utilizza spesso da sola. Ogni tanto, per via del suo profumo, viene scambiata con il limone, ma proprietà e famiglia sono completamente diverse.