Cerfoglio: proprietà, uso e controindicazioni

Indice

pianta di cerfoglio

Il cerfoglio è una pianta che offre un importante aiuto per combattere il gonfiore addominale e la pressione alta. Migliora l’aspetto della pelle e stimola le difese immunitarie. La sua azione è completa e ne serve pochissimo per migliorare le condizioni di salute ogni giorno. Quali sono le sue proprietà e come sfruttarle al meglio in questo approfondimento dedicato.

Cerfoglio cos’è

Il cerfoglio è una pianta che cresce in Medio Oriente e in Russia. Si trova da solo come spezia da usare in cucina. Le foglie si trovano anche in tisane e infusi. Negli integratori, diventa un alleato del benessere. Quali sono le sue origini?

Il cerfoglio ha come nome scientifico Anthriscus cerefolium e appartiene alla famiglia delle Apiaceae. La pianta è originaria della Russia e del Medio Oriente, ma oggi si coltiva anche in Italia.

Cerfoglio funziona? A cosa serve?

La pianta si utilizza in Italia come spezia, come il coriandolo o il rosmarino. Funziona in cucina e come alleato del benessere. Si trova in tisane, infusi e decotti, dove ha due azioni: digestiva e depurativa. Quindi, è perfetta per tenersi in forma e dimagrire. In più, accelera il metabolismo, diventando un alleato importante contro la pressione alta.

Si usa anche come integratore alimentare per sfruttare al meglio i suoi benefici.

Cerfoglio Proprietà

Quali sono le proprietà che rendono questa pianta importante nella dieta?

  • Antiossidanti;
  • Contro le malattie della pelle;
  • Espettoranti;
  • Diuretiche;
  • Depurative;
  • Digestive;
  • Antinfiammatoria;
  • Contro i radicali liberi;
  • Antidepressiva.

Benefici cerfoglio

La pianta ha benefici per tutto l’organismo. Infatti, è un alleato del cuore, perché migliora la pressione del sangue e ha proprietà molto utili contro le infiammazioni. Quali sono i benefici che si ottengono usando una tisana con questa pianta?

Combatte le malattie della pelle

Psoriasi, dermatiti ed eczemi trovano in questa pianta un nemico. L’azione antinfiammatoria non permette a queste malattie di estendersi, mentre si cura una ferita e si sana la pelle. Per tale beneficio, si associa ad altre piante utili contro le malattie della pelle come la farina d’avena, l’olio di neem e l’olio di canapa per la rigenerazione dei tessuti.

Riduce i primi sintomi da raffreddamento

Grazie alla sua funzione espettorante, la pianta libera da muchi ai bronchi e dal catarro se si usa sotto forma di tisana. Può sostituire tranquillamente i farmaci da banco legati al raffreddamento.

Migliora la digestione

Evita il gonfiore addominale quando si mangia e migliora la digestione. Ha un’azione depurativa per tutto l’organismo.

Migliora l’umore

Usato in forma di decotto, combatte la depressione e aiuta a riprendersi. Migliora anche cistiti e occhi stanchi, grazie alla sua azione antinfiammatoria.

Combatte i radicali liberi

La sua azione antiossidante combatte i radicali liberi e aiuta anche chi deve combattere un tumore, perché favorisce la rigenerazione delle cellule. Infine, migliora il metabolismo, aiutando l’organismo a sentirsi in forma.

Cerfoglio composizione

Qual è la composizione di questa pianta per il benessere di ogni giorno?

  • 7,2 grammi di acqua;
  • 23,20 grammi di proteine;
  • 19,10 grammi di carboidrati;
  • 3,90 grammi di grassi;
  • 11,30 grammi di fibre;
  • 16,60 grammi di ceneri;
  • oligoelementi: calcio, rame, ferro, magnesio, manganese, fosforo, potassio, selenio, sodio e zinco;
  • vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, C.

Cerfoglio valori nutrizionali

100 grammi di questa pianta apportano 237 calorie, ma le dosi di solito sono molto più basse.

Vitamine

La pianta ha le vitamine del gruppo B (B1, B2, B5, B6) e la vitamina C. Queste vitamine sono note per le loro proprietà a difesa del sistema immunitario e del corretto equilibrio all’interno dell’organismo.

Cerfoglio Dose e assunzione

La pianta si può usare tranquillamente in cucina, nelle dosi indicate nelle ricette. Segui le indicazioni anche in caso di integratori alimentari o tisane. La dose consigliata non supera i 100 grammi.

Cerfoglio effetti collaterali

Gli effetti collaterali di questa pianta sono irritazione e diarrea. Gli effetti indesiderati avvengono solo se si eccede con le dosi o in presenza di particolari patologie. In caso di assunzione di farmaci, chiedi consiglio al tuo medico di base.

Cerfoglio in gravidanza

La pianta è da evitare in gravidanza e in allattamento.

Integratore cerfoglio in capsule o in polvere

L’integratore basato su questa pianta si può trovare in compresse e in polvere. Conviene sempre verificare le dosi consigliate sulla confezione per non sbagliare.

Cerfoglio prezzo e dove acquistare

La pianta si può acquistare in erboristeria, negozi bio e nei supermercati come tisana. Per gli integratori alimentari, invece, si trova nei siti dedicati al benessere e alla salute in genere. Il prezzo degli integratori va dai 18 euro in su.

Associazione con altre piante

Il cerfoglio si può usare in infuso o in tisana con la menta e il rosmarino, per aumentarne l’efficacia e i benefici per il tuo benessere.

Inserisci un commento