Indice
Aloe Vera funziona?
Aloe Vera (Aloe): In questo articolo parleremo dei benefici dell’aloe, delle sue virtù e proprietà. Ci concentreremo sulle proprietà medicinali e sul dosaggio, esaminando anche l’associazione di questa pianta le altre erbe medicinali. Scopri tutto in questo articolo e l’aloe non avrà più segreti.
L’Aloe Vera è una pianta medicinale tra le più note. Il suo uso risale a oltre 5000 anni fa, infatti sono state trovate tracce di Aloe e del suo utilizzo in molte civiltà antiche, sia nella medicina tradizionale cinese che tra i popoli del Mediterraneo. Oggi è conosciuta in tutto il mondo soprattutto grazie all’uso nel mondo della cosmesi, nella cura di ustioni e colpi di sole, come coaudivante nella guarigione delle ferite e nella lotta contro l’invecchiamento cellulare. Ma non è tutto: si consiglia l’uso di Aleoe Vera anche per la flora intestinale, per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la circolazione sanguigna, dunque il suo utilizzo è molto ampio.
Aloe Vera proprietà
Benefici Aloe Vera
L’Aloe Vera è una pianta medicinale utile per curare e proteggere la pelle. Viene usata esternamente per combattere le ustioni, le scottature ma anche varie malattie della pelle (eczema, prurito, psoriasi, acne), grazie alla sua azione protettiva e generatrice. Accelera la guarigione della pelle, protegge gli effetti collaterali delle radiazioni e può cicatrizzare le ferite più velocemente.
L’uso interno dell’Aloe Vera aiuta a proteggere dalle infezioni, rafforza il metabolismo e stimola in modo efficace il sistema immunitario. Può anche essere un ottimo modo per combattere la stitichezza e i problemi digestivi (gonfiore, meteorismo, diarrea, bruciore di stomaco…). Inoltre protegge il fegato e favorisce la buona circolazione sanguigna, combattendo colesterolo e diabete.
Aloe Vera per capelli e pelle
- Svolge un’azione efficace contro l’invecchiamento della pelle (meglio se in associazione con le proprietà delle bacche Acai o con quelle delle bacche di Goji);
- Guarisce dalle scottature (si consiglia di evitare l’esposizione al sole dopo l’applicazione);
- Stimola la guarigione della pelle;
- Aiuta la guarigione di ferite, tagli, abrasioni;
- Protegge dalle malattie della pelle;
- Aiuta la guarigione in caso di eczema e pelle secca (meglio se in associazione con Curcuma e menta piperita);
- Alleato nel combattere l’acne (si consiglia uso interno ed esterno);
- Aiuta in caso di prurito, psoriasi, orticaria, impetigine, foruncoli;
- Rinforza le unghie e capelli (meglio in associazione con la Spirulina);
- Restituisce luminosità a capelli, pelle e unghie (si consiglia di associarlo a Goji e Acai);
- Elimina la forfora (uso esterno).
Aloe contro il cancro e come antiossidante
- È ricca di antiossidanti molto efficaci;
- Aiuta a prevenire il cancro della pelle (i giapponesi la hanno utilizzata dopo la terribile bomba nucleare);
- Stimola e rafforza il sistema immunitario;
- Ha un’azione Anti-infiammatoria Generale (meglio se associata con curcuma e zenzero);
- Stimola il metabolismo, rafforza il corpo, combatte la fatica (in associazione con Ginseng e Maca);
- Riduce il rischio di infezioni;
- Azione antisettica e antimicotica, (combatte i funghi);
- Alleato nella disintossicazione del corpo (meglio in combinazione con Chlorella );
- Migliora l’ossigenazione delle cellule (si consiglia di associarla alle bacche di Goji);
- Favorisce il rinnovamento delle cellule sane, non cancerogene (associare con Chlorella);
- Offre un aiuto nella protezione di intestino e del colon (si consiglia di associarla a curcuma e zenzero);
- Protegge da malattie autoimmuni;
- Migliora la circolazione sanguigna;
- Aiuta a combattere il diabete e il colesterolo;
- Lotta efficacemente contro l’herpes genitale (in combinazione con Echinacea purpurea);
- Riduce il dolore (in particolare dolore intestinale).
Aloe digestione – costipazione e flora intestinale
- Combatte la costipazione (Aloe Vera è un lassativo, meglio in combinazione con Spirulina e aglio);
- Sterilizza la flora intestinale (combinata con Chlorella e Spirulina);
- Protegge dal morbo di Crohn (meglio se associata a Curcuma e Canapa);
- Favorisce la digestione (lotta contro meteorismo, bruciore di stomaco, diarrea ..);
- Favorisce l’eliminazione delle tossine;
- Allevia gli spasmi e i disturbi digestivi associati all’iperacidità;
- Offre un aiuto nella prevenzione del cancro del colon e dell’intestino;
- Cura ulcere allo stomaco e al duodeno;
- Lenisce l’infiammazione gastrointestinale;
- Valido aiuto contro la colite ulcerosa;
- Protettore del fegato (meglio in associazione con la Curcuma).
Aloe Vera Origine
Aloe Vera (Aloe) è una specie di Aloe originaria dell’Africa orientale e del Mediterraneo e cresce anche ai tropici. Utilizzata da oltre 5000 anni, soprattutto per il suo uso cosmetico, è stata sfruttata anche dalla medicina tradizionale per curare vari disturbi. Si hanno notizie dell’uso di questa pianta anche nella medicina tradizionale cinese e nella Medicina Ayurvedica.
Aloe Vera: Composizione
L’Aloe Vera è composta da acqua per il 99%. Il restante 1% è composto da una potente sinergia di 150 elementi diversi, tra cui: 12 vitamine A, B1, B2, B3, B12, C ed E, ma anche molti minerali e oligoelementi: calcio, sodio, cloro, manganese, magnesio, rame, cromo, zinco, selenio, germanio, fosforo, potassio, ferro, tannini, e più di 18 amminoacidi. Questa è una pianta dalla composizione ricchissima che dà il meglio di se in combinazione con la bacca di Goji e Acai, ma anche alghe come Spirulina e Chlorella e Maca. La sua composizione spiega in gran parte le sue proprietà. Per trarre il massimo dei benefici da questa pianta, è meglio sceglierla sotto forma di estratto in gel.
Aloe Vera dose giornaliera
Aloe Vera è disponibile come crema, gel, succo o capsule. Il gel di Aloe Vera è usato esternamente per applicazione cutanea, mentre per uso interno viene usata in forma di capsule o succo. In forma di capsule, si consiglia di prendere 200 a 300mg al giorno. Per il succo, da 2 a 3 cucchiaini (circa 5 ml) al giorno.
Aloe effetti collaterali e controindicazioni
L’Aloe Vera è una pianta conosciuta e sicura, tuttavia, una parte della pianta può risultare tossica se utilizzata per via orale, qualora consumata pura e in grandi quantità: questo a causa dell’aloina, presente nello strato esterno dell’Aloe Vera, che la rende potenzialmente pericolosa, ma i casi di intossicazione sono molto rari perché i prodotti venduti sono per lo più privi di questa sostanza.
Un consiglio: chi desidera coltivare Aloe Vera nella propria casa, è bene che non consumi il succo puro senza elaborarlo preventivamente: dobbiamo riuscire a estrarre il gel da diverse parti della pianta (pelle, spine …) per evitare ogni rischio di intossicazione. Aloe Vera può anche causare diarrea, se assunta ad alte dosi, a causa della sua azione lassativa.
Aloe Vera opinione (degli esperti)
Aloe Vera (Aloe) ha avuto il suo primo grande successo dopo che gli scienziati Giapponesi hanno scoperto che le persone irradiate dalle due bombe nucleari (Hiroshima e Nagasaki), successivamente ad aver bevuto del succo di Aloe e aver applicato sulla pelle il suo gel, avevano ridotto il numero di casi di cancro della pelle. Dopo la seconda guerra mondiale, i medici giapponesi dichiararono che i pazienti irradiati trattati con Aloe Vera, avevano ottenuto una guarigione più rapida rispetto agli altri.
Sempre in Giappone uno studio di una delle più grandi università (Università Hoshi), specializzata nel campo della scienze e della ricerca farmaceutica, [pubblicato dal famoso giornale Yakugaku Zasshi-Journal of Pharmaceutical Society of Giappone], ha dimostrato che l’Aloe è un potente antiossidante, utile per combattere i radicali liberi causati dalle radiazioni. Inoltre, protegge efficacemente alcune sostanze vitali del corpo tra cui il glutatione, che svolge un ruolo importante nel funzionamento del sistema immunitario.
Aloe Vera Prezzo e dove acquistare
Per inforzare, purificare e idratare la pelle, l’aloe è una vera manna dal cielo, ma è importante che sia biologico.
Aloe Vera: associazione con altre piante
Aloe Vera rende molto bene in associazione con Spirulina e Chlorella (per disintossicare e rafforzare il corpo, ma anche disintossicare gli organi), le bacche Acai e Goji (protezione dalle malattie e invecchiamento della pelle, rafforzare i capelli, proteggere gli occhi), con ginkgo biloba (protezione dalle radiazioni, migliorare la circolazione del sangue), curcuma e zenzero (aiutare a prevenire il cancro, rafforzare il sistema immunitario, elimina i problemi gastro intestinali) e con Ginseng e Maca (stimolare il sistema immunitario, migliorare energia e libido).