Indice
Il metabolismo è dato dalla somma del consumo energetico della massa magra corporea utilizzata da organi e muscoli volontari ed involontari durante tutti i processi fisiologici che permettono di tenere in vita l’organismo.
Il fabbisogno energetico giornaliero è dato dal metabolismo basale (MB) e dell’attività fisica svolta durante la giornata. Per evitare di andare incontro a problemi di salute è bene mantenere il giusto peso adottando un regime alimentare adatto allo stile di vita, in grado di fornire le giuste quantità di calorie di cui necessita l’organismo.
Metabolismo, come misurarlo
Misurare il metabolismo basale è un’operazione molto complessa in quanto oltre ai normali parametri di misurazione comuni, quali il peso, l’età, il sesso e l’altezza, occorre misurare anche il dispendio di energia prodotto dalle attività fisiche svolte, dalle ore di sonno, dal tempo di camminata e così via per tutte le attività svolte.
C’è una differenza sostanziale tra il metabolismo dell’uomo e quello della donna: l’uomo tende a possedere una maggior quantità di massa muscolare rispetto alla donna che porta ad un metabolismo più veloce, ed è proprio la maggior massa muscolare che trasforma le calorie introdotte in energia. Con il passare degli anni la massa magra pian piano si riduce, portando l’organismo a trasformare le calorie introdotte in grassi, quindi per non ingrassare occorre modificare il regime alimentare in base alle nuove esigenze dell’organismo.
In linea generale per calcolare il metabolismo si devono conoscere i parametri di cui sopra e poi applicare una formula di questo tipo:
- per gli uomini: MB = 66 + (13.7 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) – (6.8 x anni di età);
- per le donne: MB = 655 + (9.6 x peso in kg) + (1.8 x altezza in cm) – (4.7 x anni di età).
MB sta per metabolismo basale e viene calcolato in chilo calorie. Questo calcolo deve essere eseguito da un medico competente, ma puoi divertirti a misurare il tuo metabolismo.
Come accelerare il metabolismo
Per attivare il metabolismo basta seguire alcuni semplici consigli alimentari:
- consumare regolarmente alimenti ricchi di fibre, in grado di migliorare i processi di assorbimento degli alimenti;
- non eliminare dalla dieta giornaliera i carboidrati, sostanze indispensabili per metabolizzare i grassi;
- inserire nel regime alimentare giornaliero latte e derivati, ottima fonte di calcio, essenziale per garantire il corretto funzionamento del metabolismo;
- evitare diete ferree che non fanno altro che rallentare il metabolismo;
- bere almeno 2 litri d’acqua al giorno;
- avere un’alimentazione varia ed equilibrata;
- effettuare uno spuntino a metà mattina ed uno a metà pomeriggio aiuta a non arrivare ai pasti principali con maggior appetito. D’altronde mangiare poco e spesso è uno dei trucchi per accelerare il metabolismo;
- consumare le proteine in modo equilibrato durante l’arco della giornata, preferendo quelle provenienti dai cereali integrali a colazione, quelle di origine animale a pranzo e quelle di origine vegetale a cena;
- camminare per circa un quarto d’ora dopo i pasti aiuta ad attivare il metabolismo.
Acceleratore di metabolismo, un aiuto dalla natura
Ci sono anche varie piante erboristiche che aiutano ad accelerare il metabolismo: tra queste l’arancia amara, il guaranà, la camilina e l’alga bruna. La parte interna della buccia dell’arancia è la parte amara del frutto che quando viene mangiata porta l’organismo a consumare più calorie. Questo è un rimedio naturale molto consigliato dai nutrizionisti quando prescrivono le diete in quanto il consumo della buccia di questo agrume è utile a velocizzare il metabolismo.
Il guaranà è una pianta a base di caffeina, ed è proprio questa che accelera il processo di combustione dei grassi aumentando il metabolismo basale dell’organismo. Scopri tutto su questo fantastico prodotto naturale all’interno del nostro articolo su effetti e proprietà dell’estratto di Guaranà in polvere.
L’alga bruna è una pianta molto ricca di iodio ed è conosciuta per la sua azione stimolante nei confronti della tiroide, che genera un incremento del metabolismo con un conseguente maggiore consumo di energia e di calorie.
La camilina è un estratto ottenuto dal tè verde che rallenta l’assimilazione di grassi e zuccheri nell’organismo.
Consigli per accelerare il metabolismo in modo armonioso ma mirato
Per attivare in tempi brevi un’interessante perdita di peso, disgregazione dei grassi e per un aumento dell’energia nelle attività sportive, ti consigliamo di unire acido alfa lipoico, cisteina e magnesio.
Questo perché l‘acido alfa lipoico va ad attivare un particolare enzima che facilita il recupero fisico dopo uno sforzo e l’eliminazione dei grassi. La cisteina previene gli effetti dell’invecchiamento cellulare e il magnesio aiuta, soprattutto nei soggetti diabetici, a riattivare il metabolismo energetico.